Un modo per trovare una vacanza croata perfetta

Kayak in mare – Canale di Velebit

Godete della vista su Velebit spettacolare, sul Canale di Velebit e sugli imponenti resti di una fortezza che testimonia l'importanza dell'isola di Pag nel corso della storia, essendo parte di una delle rotte marittime più famose. La bellezza delle baie appartate e l’incanto di forme interessanti di roccie costiere ispirano ad esplorare sempre di più.

A proposito di attività

L’escursione inizia all’ex molo dei traghetti Drljanda a Stara Novalja. La guida introduce i partecipanti al programma, dopodiché si assume l’attrezzatura. Il percorso in kayak parte da Drljanda a nord-est lungo la costa. Si passa accanto la bellissima spiaggia di Jadra, dove è possibile fermarsi e fare il bagno. Il tour prosegue verso l’isolotto Triget, le cui scogliere sott’acqua raggiungono i 45 metri. Molto vicino all’isolotto si trova Slatina, una spiaggia di coste rocciose la cui baia è arricchita da sorgenti d’acqua dolce. Il kayak continua verso la spiaggia di Koromačina, sopra la quale si innalza il faro. Il suo litorale è coperto di ghiaia e arbusti bassi che creano una vera atmosfera mediterranea. È interessante anche il piccolo prato che si estende sopra la spiaggia, ideale per un picnic. Il colmo del tour sono le baie di Veliki e Mali Svetojanj, che delimitano la penisola, in cima alla quale si trova la fortezza Svetojanj dell’epoca bizantina, dal tempo dell’imperatore Giustiniano. La via navigabile dell’Adriatico orientale a quel tempo era una delle più importanti rotte commerciali che l’Impero Romano d’Oriente assicurava con la costruzione di fortezze come Svetojanj. Forse potreste sentire lo spirito mistico di questa baia, a cui sono attaccate diverse leggende dell’isola. Dopo un periodo di riposo nelle baie di Svetojanj, segue la partenza verso la spiaggia di Lusk, piccola e nascosta. Avvicinandosi al litorale, cresce l’esperienza avventurosa di un canyon mistico. Segue il ritorno a Drljanda.

Programma dell’escursione - itinerario standard

Punto di partenza

L’escursione inizia presso l’ex molo dei traghetti di Drljanda a Stara Novalja.

Spiaggia Jadra

La prima sosta prevista per il bagno è alla spiaggia di Jadra.

Spiaggia Slatina

Una spiaggia vicina con coste rocciose e diverse sorgenti di acqua dolce.

Spiaggia Koromačina

Una spiaggia dominata da un faro e ideale per un picnic.

Veliki e Mali Svetojanj

Le insenature di Veliki e Mali Svetojanj formano una penisola, in cima alla quale si trova la fortezza di Svetojanj.

Spiaggia Lusk

Pagaiando verso la spiaggia di Lusk, si attraversa un canyon misterioso.

Ritorno al punto di partenza

Il tour termina presso l’ex molo dei traghetti di Drljanda.

Compreso nel prezzo

Guida

L’attività è condotta da una guida kayak certificata in lingua inglese.
Per i gruppi, possiamo organizzare anche una guida in lingua tedesca, italiana, francese o altre lingue su richiesta.

Attrezzatura

Il prezzo dell’escursione include kayak, pagaia, sacca impermeabile e giubbotto di salvataggio.
I kayak sono di tipo “sit-on-top”, adatti per due adulti, con un sedile aggiuntivo per un bambino fino a 12 anni. È disponibile anche un kayak singolo.

Sedile confortevole

I kayak sono dotati di sedili comodi che garantiscono una pagaiata più confortevole e una maggiore stabilità durante l’escursione.

Informazioni importanti

Cosa portare?

Equipaggiamento obbligatorio:

  • Acqua 1,5 – 2 litri d’acqua a persona

  • Crema solare

Equipaggiamento consigliato:

  • Barretta di muesli o qualcosa da mangiare
  • Maglietta
  • Occhiali da sole
  • Cappellino o cappello
  • Scarpe da acqua o sandali
  • Asciugamano da spiaggia
  • Vestiti di ricambio
  • Guanti da bici o da fitness senza dita

Responsabilità per l’equipaggiamento e gli oggetti personali

  • Ogni partecipante riceverà all’inizio dell’attività una pagaia, un giubbotto di salvataggio e una borsa impermeabile, che dovranno essere restituiti alla fine dell’attività.
  • L’organizzatore non è responsabile per oggetti smarriti, danneggiati o mancanti.

Se seguite una terapia, vi preghiamo di portare con voi i farmaci necessari per l’escursione.

Competenze richieste

L’attività è riservata esclusivamente a chi sa nuotare.

Età minima dei partecipanti

L’età minima per partecipare è di 5 anni.
I bambini dai 5 ai 12 anni utilizzano il sedile centrale (non remano) e pagano il 50% del prezzo.
Se i bambini di questa fascia di età desiderano remare o hanno una corporatura più robusta, utilizzeranno il sedile anteriore o posteriore e pagheranno il prezzo intero.
Vi preghiamo di tener conto di questi dettagli durante la prenotazione, per evitare eventuali disguidi al momento della partenza.

Modifiche al percorso

In base alle condizioni meteorologiche e operative, la guida si riserva il diritto di modificare l’ordine e la durata dell’attività per garantire la sicurezza vostra e del gruppo. La durata complessiva dell’attività è indicativa e può variare in base alla preparazione fisica dei partecipanti, alle condizioni meteorologiche, alla dimensione del gruppo e ad altri fattori.

Orario di inizio attività

Vi preghiamo di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’attività.

Luogo di partenza

Informazioni aggiuntive

Opzioni extra

Per i gruppi possiamo organizzare percorsi speciali in kayak e aggiungere attività supplementari come escursioni a piedi, in bicicletta e molte altre. Contattateci per maggiori informazioni.

Prenota ora