Pacchetti vacanza - Strade dell'isola di Pag

Premiate il vostro palato e degustate l’olio d’oliva, il formaggio di Pago e i vini della cantina Boškinac, specialità locali di fama mondiale. Visitate la distilleria di elicriso e conoscete la tradizione familiare della coltivazione di piante che ha dato luogo ai migliori prodotti vegetali, imparando anche come si producono. Esplorate la magia delle bellezze naturali dei Giardini degli olivi di Lun, considerati un fenomeno unico al mondo.

 

Conoscete l’incantevole bellezza di numerose cascate e dei laghi del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, scoprite la grande diversità delle specie della riserva ornitologica di Kolanjsko Blato, e conoscete tutta l’isola Pago, un’isola di eccezionale bellezza piena di interessanti siti storici! Novaglia e Pago sono due centri dell’isola, la cui storia non lascia nessuno indifferente. Visitate anche la città di Zara, una città che riempirà il vostro cuore di ammirazione e rispetto!

Il mondo sottomarino dell’attuale Caska nasconde i resti della città sommersa di Cissa, fondata nell’antichità e scomparsa alla fine del IV secolo. Novaglia era il porto di Cissa e uno dei punti più importanti della via navigabile dal Mediterraneo all’antica città di Aquileia.

 

Gli imponenti monumenti di Zara e Sebenico testimoniano la loro importanza nel corso della storia. Un festival medievale unico con giochi cavallereschi, la storia del santo patrono della città e i portali rinascimentali e gotici sono solo alcune delle attrazioni interessanti che la città medievale di Arbe ha da offrire.

 

Vicino all’isola di Lussino è stata ritrovata l’antica statua di bronzo dell’atleta Apoxyomenos. È una scoperta sensazionale, in quanto si tratta dell’unica grande statua di bronzo finora trovata sulla costa adriatica orientale. È anche la statua meglio conservata delle nove versioni conosciute dell’Apoxyomenos.

Godetevi la magica bellezza dell’isola di Pago! Visitate i parchi nazionali di Krka e dei Laghi di Plitvice, entrambi famosi in tutto il mondo per le loro incredibili cascate, i fiumi color smeraldo, l’acqua giocosa e il processo di formazione del tufo. Sentite la pace della baia di Zavratnica, una delle baie più belle dell’Adriatico. Scoprite la città di Sebenico e le curiosità sulla straordinaria storia di una delle più antiche città croate dell’Adriatico.

 

La città di Zara è un vero scrigno di tesori dell’epoca antica, medievale e rinascimentale, nonché di opere architettoniche moderne (come, per esempio, il primo organo marino del mondo). Visitate l’affascinante città di Nona, situata su una piccola isola collegata alla terraferma da due ponti di pietra. Nona è la più antica città regale croata, la quale ha ereditato incredibili monumenti storici, scoperte e siti che testimoniano il fatto che la città è abitata ininterrottamente da più di 3000 anni.

Una goccia di olio d’oliva è una goccia di salute, e contiene tutto il fascino del Mediterraneo e tutto l’amore del sole. La riserva botanica dell’isola di Pago ospita diverse varietà di olivi della zona di Lun ed è considerata un fenomeno unico al mondo. Passeggiando tra gli affascinanti alberi le cui radici si intrecciano con la pietra sentirete la maestosità della storia che si è svolta sotto le loro chiome.

 

Respirate la pace dell’oasi degli olivi risalenti ai tempi biblici e godetevi i suoni della natura selvaggia e incontaminata, il belare delle pecore e il frinire dei grilli! Scoprite com’è’ che le olive ci forniscono il loro prezioso olio. La degustazione dell’olio vi offrirà l’opportunità di conoscere le sue proprietà principali e determinarne la qualità, nonché di abbinarlo allo squisito formaggio di Pago e al vino locale di alta qualità, creando una perfetta combinazione di sapori.

La vita sulla costa e sulle isole dell’Adriatico è strettamente legata alla tradizione del vino, il cui sapore, profumo e colore seducenti sono goduti dagli abitanti della zona da secoli. La bellissima isola di Pago vanta una ricca tradizione dei vigneti e un mite clima mediterraneo che hanno contribuito allo sviluppo di varietà autoctone di vini di prima qualità, nonché di distillati a cui si aggiungono erbe medicinali.

 

Durante la vostra visita alla strada del vino di Boškinac, imparerete tutto quello che dovete sapere sulla produzione del prezioso vino locale e avrete anche l’opportunità di partecipare attivamente al processo della sua produzione. Raccogliete l’uva nei vigneti di Pago e scoprite di prima mano com’è che l’uva si trasforma in vino di prima qualità! Durante le lezioni di esperti, imparerete di più sulle varietà autoctone dell’isola di Pago, nonché a riconoscere le loro caratteristiche e la qualità del vino. Inoltre, avrete anche l’opportunità di assaggiare questa magica bevanda tradizionale che si abbina perfettamente ai sapori tradizionali dell’isola – alle olive e al formaggio di Pago.

L’isola di Pago vanta tantissime specialità locali – dal suo olio d’oliva di alta qualità, alle erbe aromatiche e ai migliori vini della Dalmazia – ma la prelibatezza più nota dell’isola è sicuramente il suo unico formaggio. Questo prodotto autoctono, un degno avversario per i formaggi più famosi del mondo, nel suo sapore ricco e forte rispecchia la pietra di Pago, il sale, le erbe aromatiche medicinali e la tradizione dell’isola.

 

Visitate le greggi di pecore dell’isola che, nei pascoli circondati da muri a secco, pascolano serenamente le squisite piante della zona. Imparate come si produce il formaggio di Pago, nonché come stagionarlo e ottenere il suo caratteristico sapore e il suo aroma piccante, difficili da resistere. Assaggiate questo formaggio locale che da anni vince premi mondiali e porta con orgoglio l’etichetta “prodotto croato originale”. Il formaggio si scioglie in bocca come burro e si abbina perfettamente al vino, facendovi godere i veri sapori dell’isola di Pago.

La visita alla cantina Boškinac rivela il fascino di alcuni dei migliori vini rossi e bianchi della Croazia, speciali in quanto si tratta di combinazioni di varietà autoctone e mondiali. Il ristorante dell’albergo Boškinac, noto per la sua interpretazione creativa e moderna della cucina tradizionale dell’isola, è stato premiato con la prestigiosa stella Michelin.

 

Dopo una bellissima giornata nel parco nazionale più antico, più grande e più visitato della Croazia, i Laghi di Plitvice, durante il viaggio di ritorno si fa una sosta per cena nel ristorante Lička kuća, il quale offre delle specialità preparate in base alle ricette tradizionali, servite nell’ambiente locale.

 

Assaggiare il formaggio di Pago nel caseificio Gligora è un’esperienza indimenticabile, in quanto il formaggio di Pago è un prodotto autoctono e un degno avversario per i formaggi più famosi del mondo, che nel suo sapore ricco e forte rispecchia la pietra di Pago, il sale, le erbe aromatiche medicinali e la tradizione dell’isola.

 

Godetevi le bellezze del Parco Nazionale di Krka e finite la giornata con la cena nel parco etnico Ethnoland Dalmati a Pakovo selo, la località turistica più premiata della Croazia. Ricostruendo fedelmente un tipico paesino dell’entroterra di Sebenico e della Dalmazia, dove i visitatori possono scoprire come un tempo viveva la gente della zona, il parco etnico Etnoland Dalmati offre il divertimento, il relax e l’esperienza della cultura e dei costumi della zona.

 

Nell’oliveto di Lun, una riserva che raccoglie in un unico posto tantissimi alberi millenari, viene organizzata la degustazione dell’olio d’oliva. La degustazione sarà seguita dalla cena presso il ristorante Figurica a Kolan, dove è possibile assaggiare diversi piatti di carne o pesce in un piacevole ambiente familiare con la vista dei pascoli e vigneti pittoreschi.

 

Dopo aver conosciuto le bellezze della città di Zara, faremo un viaggio a Obrovac, da dove inizia il giro in barca sull’incantevole fiume Zermagna con l’acqua cristallina e la vista dei canyon. Poi si fa una sosta nell’azienda agricola Mićanovi dvori, dove viene organizzata un’interessante presentazione delle usanze tradizionali della zona. La cena viene servita in un ambiente autoctono dove vengono preparati, in modo tradizionale, i piatti selezionati della cucina esclusivamente croata.

L’Impero Romano ha lasciato un’impronta significativa e indelebile sul territorio della Dalmazia. La sua influenza si sente anche sull’isola di Pago, l’isola più frastagliata dell’Adriatico. La sommersa città romana di Cissa, l’odierna Caska, ricchissima di leggende, e l’antica Navalia, oggi Novaglia, sono ricchi siti archeologici tramite cui possiamo scoprire la vita dei tempi passati. Sono collegate da un antico acquedotto sotterraneo, Talijanova buža (il Buco dell’italiano), lungo 1042 metri e scavato a mano nella pietra viva, parte dell’affascinante patrimonio monumentale dell’isola.

 

Visitate i siti archeologici di Pago, navigate sopra la sommersa città romana di Cissa e imparate di più sulla storia della zona visitando musei e frequentando lezioni professionali. Approfondite le vostre conoscenze con una visita alla collezione etnografica di Kolan. La vostra esperienza della vita e della tradizione dell’isola finirà nel miglior modo possibile – con i sapori delle prelibatezze locali.

Zadar City tour starts in the old city core at the main market within the city walls, and continues to the main palaces from the Venecian period at a beautiful Narodni trg (People’s Square). Follows a visit to the Four Wells Square, Church of St. Simeon and Petar Zoranić Square with excavated remnants of the Roman city gates. Along Kalelarga you continue to the main city square Forum and a round medieval church, St. Donat, after which a 30-minute break is planned among remnants of the Roman plastic art. After the break you continue to the Cathedral of St. Anastasia and the Three Wells Square with the remnants of the Roman tower and port, and visit the Monastery of St. Francis, after which you reach two architectural art installations Greeting to the Sun and Sea Organs, which driven by the sea waves plays 7 chords of 5 tones. The excursion ends with the visit to the Church of St. Chrysogonus.

The town of Nin is proud of the fact that it has been continuously inhabited for an impressive 3000 years. It is located on an islet in a small sandy lagoon, and is connected to the mainland by two centuries-old stone bridges. The Illyrian tribe of Liburnians strongly marked the development of Nin in the period from the 9th to the 1st century BC. This is evident from the fact that Nin is the site with the biggest number of Liburnian tombs and the largest amount of material remains which help to understand the entire development of Liburnian culture.One of the symbols of Nin is the Coronation Church of St. Nicholas, located on a prehistoric hill. According to folklore, seven kings were crowned in Nin, and on that occasion the crowned ruler would ride to the church of St. Nicholas, introduced himself to the people and cut with a sword to all four corners of the world.

Town of Pag tour starts in the old town. The original architecture, the work of Juraj Dalmatinac, a famous Croatian architect and sculptor, dates back to the mid-15th century. The programme includes a tour of the Collegiate Church of St Mary’s Assumption, and the Duke’s palace, a cultural heritage property which, following its restoration, has been serving as a venue for theatrical performances. We proceed to the Salt Works Museum, where visitors can observe the tools and devices used in manufacturing and transporting salt. The visit to the museum is followed by a tour of The Gallery of Pag Lace, dedicated to the world-famous lacework inscribed on the UNESCO’s list of intangible cultural heritage in 2009. Traditional Pag lacework has been an integral part of the life on the island, symbolizing both the beauty and the hardship of life on this island of rocks and salt.

Pag cheese is an autochtonous product which compares favourably with the world’s most famous cheeses. Its rich and flavourful taste is a result of the island’s stone and salt, medicinal and aromatic herbs as well as of the tradition of the island of Pag. Enjoy in our guided tour of the Gligora cheese factory, lasting for 25 minutes with mini tasting of 6 types of cheese.

crosschevron-down