Descrizione delle attività
Il programma inizia a Novalja, con il ritrovo dei partecipanti e il trasferimento in autobus turistico accompagnati da una guida verso il Parco Nazionale di Krka. Il fiume Krka è caratterizzato dal tufo, un fenomeno naturale che si forma dalla sedimentazione del calcare presente nell’acqua, creando barriere di travertino sulle quali scorrono spettacolari cascate. La cascata di Skradinski buk è la più famosa e visitata del fiume Krka, grazie all’impressionante flusso d’acqua che scende su ben diciassette gradini di travertino.
L’ingresso al Parco Nazionale di Krka avviene dal varco di Lozovac. Da lì, gli escursionisti vengono accompagnati in autobus fino all’inizio del sentiero circolare pedonale del tratto inferiore del fiume Krka, lungo 1900 metri.
Durante la visita a Skradinski buk, della durata di circa un’ora, si attraversano le cascate su numerosi ponticelli in legno. Il tour include l’approfondimento del ricco patrimonio culturale e storico, con informazioni riportate su pannelli didattici riguardanti i valori naturali e le specie endemiche del parco.
Lungo il percorso si trovano aree di sosta e punti panoramici dove è possibile fermarsi e godere della bellezza del paesaggio. Il Belvedere Imperiale è uno dei punti panoramici più suggestivi, da cui si gode una vista unica sul fiume Krka.
La visita prosegue verso i resti della centrale idroelettrica Krka, in funzione dal 1895, una delle prime centrali a corrente alternata al mondo, che fu la prima a illuminare una città intera: Šibenik.
Il sentiero conduce anche alla chiesa di San Nicola, e attraverso il villaggio etnografico dove si possono ammirare vecchi mulini utilizzati per la presentazione degli antichi mestieri e della vita quotidiana dei mugnai.
Presso Skradinski buk è previsto tempo libero per il pranzo e il relax, dopodiché si ritorna al punto di partenza del sentiero pedonale.
L’escursione termina con il rientro a Novalja.
Programma dell’escursione – Percorso standard
Punto di partenza
Il punto di partenza dell’escursione è a Novalja, presso l’agenzia turistica Sunturist.
Ingresso Lozovac
La visita al Parco e al tratto inferiore del fiume Krka inizia dall’ingresso Lozovac. Dopo aver ritirato i biglietti, l’autobus accompagna i partecipanti all’inizio del sentiero circolare pedonale.
Punto di vista imperiale
Il “Punto di vista Imperiale” è uno dei luoghi panoramici più suggestivi del Parco, dove si può ammirare la bellezza del paesaggio e immortalarla con splendide fotografie.
Resti della centrale idroelettrica di Krka
La centrale idroelettrica di Krka è entrata in funzione nel 1895, solo due giorni dopo quella di Tesla alle Cascate del Niagara.
Villaggio etnografico
I mulini nel Parco fanno parte di un sistema di impianti idraulici preindustriali sul fiume Krka risalenti al XIX secolo. Oggi hanno grande valore come monumenti etnografici e testimonianze dell’architettura rurale e della storia economica.
Skradinski buk
Skradinski buk è la cascata più lunga e più visitata del fiume Krka, nonché uno dei beni naturali più rinomati della Croazia. È previsto del tempo libero per il pranzo e il relax nei pressi della cascata.
Fine del percorso circolare
Il tour termina al punto iniziale del sentiero, dove vi attende l’autobus per il rientro a Novalja.
Ritorno al punto di partenza
La destinazione finale dell’escursione è l’agenzia turistica Sunturist a Novalja.
Incluso nel prezzo
Guida
Durante l’escursione, il gruppo è accompagnato da una guida turistica autorizzata che parla inglese.
Su richiesta e in base al gruppo, possiamo organizzare guide che parlano tedesco, italiano, francese o altre lingue.
Trasporto
Il prezzo include il trasporto in autobus.
Per gruppi fino a 8 persone, è previsto il trasporto in minivan.
Biglietto d’ingresso
Il biglietto d’ingresso al Parco Nazionale di Krka è incluso nel prezzo dell’escursione.
Informazioni importanti
Cosa portare?
Attrezzatura obbligatoria:
-
1,5L di acqua
-
Scarpe da trekking o scarpe sportive
Attrezzatura consigliata:
-
Frutta, snack, barrette energetiche
-
In caso di tempo caldo: cappello, crema solare, occhiali da sole
-
In caso di tempo freddo: abbigliamento più caldo
-
Giacca antivento
-
Ombrello o impermeabile
-
Calze di ricambio
Responsabilità per gli effetti personali
L’organizzatore dell’escursione non è responsabile per oggetti smarriti, danneggiati o rubati.
Abilità richieste
L’attività è adatta ai principianti.
Variazione del percorso
A seconda delle condizioni meteorologiche e operative, la guida si riserva il diritto di modificare l’ordine e la durata delle attività per garantire la sicurezza del gruppo. La durata complessiva dell’attività è indicativa e può variare in base alla forma fisica dei partecipanti, alle condizioni climatiche, alla dimensione del gruppo e ad altri fattori.
Orario di inizio
Si prega di arrivare al punto di partenza 15 minuti prima dell’inizio dell’attività.
Informazioni aggiuntive
Servizi aggiuntivi
Possiamo organizzare pranzi o cene, all’interno del Parco o nelle vicine aziende agricole o ristoranti.
Per i gruppi possiamo offrire percorsi a piedi o in barca su misura, nonché attività extra come il ciclismo o visite guidate della città di Sebenico. Contattateci per maggiori informazioni.
Trasporto
Oltre a Novalja, possiamo organizzare trasporto di andata e ritorno da altre località. Contattateci per ulteriori dettagli.
Difficoltà del percorso
La visita del Parco dura circa 4 ore, di cui 1,5 ore di camminata. Il percorso include una pausa. È adatto a principianti.
Dimensione del gruppo
L’attività richiede un numero minimo di 10 partecipanti.
Per gruppi più piccoli, il prezzo è equivalente a quello per un minimo di 10 persone.