La visita alla cantina Boškinac rivela il fascino di alcuni dei migliori vini rossi e bianchi della Croazia, speciali in quanto si tratta di combinazioni di varietà autoctone e mondiali. Il ristorante dell’albergo Boškinac, noto per la sua interpretazione creativa e moderna della cucina tradizionale dell’isola, è stato premiato con la prestigiosa stella Michelin.
Dopo una bellissima giornata nel parco nazionale più antico, più grande e più visitato della Croazia, i Laghi di Plitvice, durante il viaggio di ritorno si fa una sosta per cena nel ristorante Lička kuća, il quale offre delle specialità preparate in base alle ricette tradizionali, servite nell’ambiente locale.
Assaggiare il formaggio di Pago nel caseificio Gligora è un’esperienza indimenticabile, in quanto il formaggio di Pago è un prodotto autoctono e un degno avversario per i formaggi più famosi del mondo, che nel suo sapore ricco e forte rispecchia la pietra di Pago, il sale, le erbe aromatiche medicinali e la tradizione dell’isola.
Godetevi le bellezze del Parco Nazionale di Krka e finite la giornata con la cena nel parco etnico Ethnoland Dalmati a Pakovo selo, la località turistica più premiata della Croazia. Ricostruendo fedelmente un tipico paesino dell’entroterra di Sebenico e della Dalmazia, dove i visitatori possono scoprire come un tempo viveva la gente della zona, il parco etnico Etnoland Dalmati offre il divertimento, il relax e l’esperienza della cultura e dei costumi della zona.
Nell’oliveto di Lun, una riserva che raccoglie in un unico posto tantissimi alberi millenari, viene organizzata la degustazione dell’olio d’oliva. La degustazione sarà seguita dalla cena presso il ristorante Figurica a Kolan, dove è possibile assaggiare diversi piatti di carne o pesce in un piacevole ambiente familiare con la vista dei pascoli e vigneti pittoreschi.
Dopo aver conosciuto le bellezze della città di Zara, faremo un viaggio a Obrovac, da dove inizia il giro in barca sull’incantevole fiume Zermagna con l’acqua cristallina e la vista dei canyon. Poi si fa una sosta nell’azienda agricola Mićanovi dvori, dove viene organizzata un’interessante presentazione delle usanze tradizionali della zona. La cena viene servita in un ambiente autoctono dove vengono preparati, in modo tradizionale, i piatti selezionati della cucina esclusivamente croata.
Alloggio, trasferimenti per escursioni, guida turistica per tutte le attività organizzate, biglietti, tutte le degustazioni, pranzi e cene sono inclusi nel tour.
GIORNO 1: arrivo, cena e presentazione del programma
GIORNO 2: visita alla cantina e al ristorante Boškinac
GIORNO 3: visita al Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice e cena nel ristorante Lička kuća a Rastovača
GIORNO 4: visita e degustazione nel caseificio Gligora a Kolan e cena nel ristorante dell’azienda agricola familiare dei Prtorić
GIORNO 5: visita al Parco Nazionale di Krka, giro turistico e cena nel parco etnico Ethnoland Dalmati a Pakovo selo
GIORNO 6: visita all’oliveto di Lun, degustazione dell’olio d’oliva e cena nel ristorante Figurica a Kolan
GIORNO 7: tour della città di Zara, giro in barca sul fiume Zermagna e visita + cena nell’azienda agricola Mićanovi dvori
GIORNO 8: partenza
Trasferimento organizzato all’isola di Pago e dall’isola di Pago.